Negli ultimi dieci anni ha maturato notevole competenza nel trattamento psicoterapeutico di pazienti gravi (Depressione, Disturbi Bipolari, Disturbi di Personalità, Disturbi Dissociativi) sia in età adulta che adolescenziale, integrando l’originale formazione psicoanalitica di impostazione kleiniana con apporti provenienti da altri ambiti teorici (Teoria dell’Attaccamento, Cognitivismo di matrice evoluzionistica, Psicoanalisi Relazionale, Intersoggettivismo), privilegiando un approccio basato sull’incremento delle capacità metacognitive (o di mentalizzazione) attraverso la co-costruzione, all’interno del setting psicoterapico, di matrici relazionali che progressivamente vadano a disconfermare schemi interpersonali rigidi e disadattativi (esperienze emozionali e interpersonali correttive), causa di sofferenza soggettiva e malattia.